PERCHÉ SCEGLIERE IL NOSTRO SOFTWARE PER IL MENTORING INVECE DI GESTIRE TUTTO MANUALMENTE?
Tu che hai a cuore li tuo progetto di mentoring hai già dedicato molto tempo ed energie per progettarlo.
Quindi ora devi lanciare il programma e ti stai chiedendo come gestirlo al meglio per raggiungere gli obiettivi fissati e monitorare i risultati.
Come per un viaggio sei di fronte ad una scelta: puoi andare a piedi e metterci tutto il tempo necessario o usare un mezzo per accelerare il raggiungimento del tuo obiettivo!
Gestirlo manualmente ti ruberà molto tempo, lo sai, a meno ché tu abbia un team numeroso da dedicare al progetto.
Anche se il tuo programma è poco strutturato e più informale possibile e coinvolga pochi partecipanti, seguirli lungo il percorso comporterà ripetute mail, telefonate, survey, tabelle di monitoraggio e così via.
Certo puoi usare alcuni dei tool e programmi disponibili: per esempio excel, calendly, zoom, skype, crm e altro ancora possono sicuramente venirti in aiuto.
Comunque sia più tool più persone, uguale tempo, energie, costi!
E quindi ti stai chiedendo se ci sia un software per il mentoring che possa riunire in una sola piattaforma tutto quello che ti serve per gestire in poco tempo il tuo programma.
Sì è così, ne esistono parecchi sul mercato, pochi ancora in Italia. Ma come fare a sceglierlo?
Ecco come valutare i vantaggi funzionali che il nostro software per il mentoring può portare in tuo aiuto.
Vediamo insieme quali sono, come si adattano alle fasi del tuo progetto e perché questa volta sia meglio non andare a piedi!
1) PROGETTAZIONE: IL SOFTWARE PER IL MENTORING SI PLASMA SUL TUO PROGETTO
IL SOFTWARE INTEGRA TUTTE LE TUE SCELTE DI PROGETTO
Obiettivi specifici di progetto
Modello di mentoring scelto
Criteri di profilazione
Parametri di abbinamento
Matching automatico/ manuale/ misto
Indici di monitoraggio e valutazione

✔️ Tutti gli aspetti chiave del progetto a portata di click
✔️ Zero rischi di errore o difformità nell’implementazione
✔️ Massima velocità di gestione. Zero tempi per estensione di progetto
2) COINVOLGIMENTO: IL SOFTWARE TI AIUTA A SCANDIRE E MANTENERE IL RITMO DEI PERCORSI

PER OGNI COPPIA
Milestone di percorso
Azioni
Flusso di lavoro
Obiettivi e step di apprendimento e sviluppo competenze
✔️ Massimo controllo e consapevolezza sulle fasi di sviluppo della relazione di mentoring, sia per l’amministratore, sia per la coppia di mentoring
✔️ Maggiore efficacia grazie alle possibilità moltiplicate di intervento tempestivo per migliorare ulteriormente la relazione o rifocalizzarla
3) FORMAZIONE: QUELLA GIUSTA AL MOMENTO GIUSTO
PERCORSI DI FORMAZIONE ONLINE CON MODULI COLLEGATI ALLE DIVERSE FASI DEL MENTORING
Ad esempio:
- Prima di cominciare: modulo “basi del mentoring”
- Fase iniziale: mentoring tools
- Durante il programma: strumenti di perfezionamento della relazione…
FORMAZIONE PERSONALIZZABILE Integrando i tuoi moduli al software

✔️Formazione modulare e contestuale alle diverse fasi del percorso di mentoring
✔️ Un’intera sezione di “Risorse” dedicata alla cultura e alle competenze mentoring
✔️ Personalizzabile nei contenuti e negli strumenti (video, audio, ppt…)
4) COMUNICAZIONE: SENZA LIMITI

PER FACILITARE LA RELAZIONE
Chat
Video-call
Forum
File sharing
Webinar
Eventi
Calendar
✔️Massima facilità e velocità di comunicazione grazie agli strumenti di comunicazione integrata
✔️Possibilità di creare una comunità di mentoring con un uso strategico dei tools a disposizione
5) GESTIONE: CONCENTRATI SULLA QUALITÀ DEL TUO LAVORO DI MENTORING PROJECT MANAGEMENT
PROGRAMMABILITÀ E AUTOMATIZZAZIONE DELLA GESTIONE
Ad esempio:
- Caricamento automatico partecipanti
- Mail di coinvolgimento programmabili
- Alert e reminder automatici

✔️Annullati i rischi legati alla gestione manuale di progetti
✔️ Miglioramento della qualità ed efficacia del progetto, grazie alla liberazione di risorse intellettuali e di tempo del PM
✔️ Facilitazione nella gestione di progetti complessi e numericamente importanti
6) VALUTAZIONE: GARANTISCI L’EFFICACIA DEL TUO PROGETTO

POSSIBILITÀ DI MONITORAGGIO DEI PERCORSI E DELLE MILESTONE DI PROGETTO
Dashboard per una visione macro del progetto
Report automatici e facilmente estraibili, dalla singola coppia all’intero gruppo
Survey personalizzate
KPI PERSONALIZZABILI
✔️Più che dimezzati i tempi di lavoro di tutor e project manager
✔️Facilità e velocità di costruzione di documenti di progetto (report, aggiornamenti, lessons learned…) per una divulgazione e marketing del progetto all’interno della propria organizzazione
COSA POSSIAMO FARE PER TE
IL SOFTWARE IN LICENZA, incluso di servizi di Amministrazione e Assistenza, per chi dispone già di una consolidata esperienza in progettazione, gestione e formazione in progetti di mentoring e desidera ottimizzare risultati, efficacia e tempi. Il costo della licenza è parametrato al numero dei partecipanti mentor e mentee.
CONSULENZA IN MENTORING SCHEME DESIGN, per chi vuole costruire un progetto efficace e che rispetti gli standard internazionali di mentoring. I nostri esperti di mentoring progetteranno con te lo schema più adatto alle esigenze di sviluppo della tua organizzazione.
PROJECT MANAGEMENT, se non hai il tempo di seguire la gestione operativa del progetto. Affiancheremo al tuo team una persona dedicata che coordini le fasi del progetto.
FORMAZIONE DI MENTORING, per te che ambisci a costruire una solida competenza interna di mentoring, o un bacino di mentor qualificati, sempre nel rispetto degli standard internazionali di qualità. Studiamo percorsi formativi ad hoc allineati alle esigenze di sviluppo della tua organizzazione e dei mentor e mentee coinvolti nel tuo progetto.
SUPERVISORING E TUTORING, per chi intende svolgere il mentoring in maniera continuativa e costruire sulle lessons learned. E per rafforzare l’efficacia del progetto con un professionista del supporto, coinvolgimento e motivazione. In questo caso un team di supervisor e tutor certificati si assicureranno che i percorsi delle coppie procedano secondo gli obiettivi attesi.