Micro mentoring o mentoring classico? Quale scegliere?
"I NOSTRI MANAGER SONO TROPPO OCCUPATI PER FARE I MENTOR" Questa è l'obiezione più comune che ci viene fatta quando proponiamo il mentoring come metodologia di sviluppo organizzativo. Si basa su un presupposto fallace: il mentor dedica tempo alla relazione e dona la sua esperienza senza averne nulla in cambio. Questa opinione ancora diffusa viene facilmente smentita da chi ha già provato il mentoring e si è reso conto che qualunque siano gli obiettivi si tratta di una relazione di crescita reciproca. Se...